Progetti
Punti di Facilitazione Digitale: Assistenza Gratuita per i Cittadini
Scopri dove e quando accedere al nuovo servizio per supportarti nell’uso dei servizi online della Pubblica Amministrazione!
Data pubblicazione: 15/02/2025Ultimo aggiornamento: 03/03/2025
💻 Punti di Facilitazione Digitale: Un Nuovo Servizio per i Cittadini
In collaborazione con la Direzione Generale della Funzione Pubblica (DGFP), l’Associazione Sociale e Culturale di Volontari Civici nei Castelli (Associazione Vo.Ci. nei Castelli) offre il suo contributo all’attivazione di nuovi “Punti di facilitazione digitale”, per potenziare il servizio gratuito a supporto dei cittadini e residenti nell’utilizzo dei servizi on-line dell’Amministrazione.
Obiettivo del Progetto
La finalità dell’iniziativa è di fornire assistenza all’utenza per affrontare diverse esigenze, tra cui:
- Pagamento del servizio di illuminazione votiva nei cimiteri
- Accesso al Portale dei Servizi On-line della Pubblica Amministrazione
- Gestione del fascicolo sanitario elettronico
Questo supporto si è rivelato particolarmente prezioso per coloro che non dispongono di un computer o che presentano ridotte competenze informatiche.
Dove Trovarci
I nuovi punti di facilitazione digitale sono attivi presso:
Casa della Giunta di Castello di Borgo
Martedì | 🕒 15:00 - 18:30
Casa della Giunta di Castello di Serravalle
Mercoledì | 🕙 10:00 - 16:30
Prenotazione Obbligatoria
Per usufruire del servizio, è obbligatoria la prenotazione.
Telefono: 0549-882837 (Lun-Ven, 8:15 - 14:15)
E-mail: facilitatoredigitale@pa.sm
Indicare nell’e-mail:
Il giorno e l’orario di preferenza
L’oggetto della richiesta di assistenza o formazione
Maggiori Informazioni
Tutte le informazioni sui giorni e gli orari di apertura sono consultabili sul sito www.gov.sm nella sezione La PA risponde.
In alternativa, è possibile contattare la Funzione Pubblica al numero 0549-882837.
Un Passo Verso l’Inclusione Digitale
Siamo certi che questo progetto rappresenti un’iniziativa di rilievo, in linea con gli obiettivi delineati dalle Agende Digitali dei Paesi Europei, per promuovere un’inclusione digitale sempre più accessibile in un mondo in continua evoluzione tecnologica.
💡 Unisciti a noi per un futuro più connesso!